Nella Pittura materica l’artista unisce una tecnica di pittura (acrilica, olio, ecc) alla fisicità della materia. Sul quadro possono essere applicati materiali di diverso genere (stoffa, sabbia, legno, ecc.). L’effetto ottenuto è un quadro non solo da vedere, ma anche “da toccare”: il tatto si unisce alla vista. L’arte contemporanea annovera molti artisti che prediligono la pittura materica.
- Live painting Scuola superiore d’Arte applicata del Castello sforzesco
-
- Live painting Scuola superiore d’Arte applicata del Castello sforzesco
- La donna a una dimensione.
- La Solitudine petrarchesca di Linterno. Scenetta agreste.
- La discepola che rimase fedele a Gesù fino all’ultimo.
- Antilopi, tecnica mista pittura materica (2017)
- Ferragosto – pittura materica (2017)
- Bassorilievo in creta dipinto su base materica ‘Vertumnus e Pomona’. Omaggio alla scultura di Camille Claudel.
- Dalla creazione della base alla modellazione dipinta
- Triumphus Cupidinis, omaggio a Gustav Klimt (2016)
- Triumphus Cupidinis (2016)
- Il rilievo del toro, copia dal Museo archeologico Heraklion Creta
- Il rilievo del toro, copia dal Museo archeologico Heraklion Creta